Effetti delle droghe

Una sostanza: stupefacentepsicoattivapsicotropa (nel linguaggio comune, droga) è una sostanza chimicafarmacologicamente attiva, dotata di azione psicotropa, ovvero capace di alterare l’attività mentale. Molte sostanze di questo tipo sono capaci di indurre, in diverso grado, fenomeni di dipendenza e tolleranza . Alcune di queste sostanze, invece, non creano alcun tipo di dipendenza.

Nella lingua italiana il termine «stupefacente» è diventato, nell’uso, sinonimo di azione psicotropa, sebbene sul piano medico-clinico si distingua tra i due concetti, riservando tale denominazione solo a una piccola classe di tutte le sostanze psicoattive, dotata di specifiche caratteristiche che inducono stupore in chi le assume. Anche se le diverse sostanze hanno in genere effetti complessi, l’azione psicotropa può essere classificata come:

  • psicolettica: depressoria dell’attività mentale (es. oppioidi, barbiturici, etanolo);
  • psicodislettica: capace di alterare la percezione, lo stato di coscienza o il comportamento (es. cannabinoidi, psichedelici).

Per via del loro potenziale psicotropo le droghe sono state storicamente usate, di là dall’uso medico-terapeutico (che pure per alcune di esse è assente), a scopo ricreativo (“recreational drug use”), ma anche in contesti religiosi o culturali.

fffffffffffffffffffffff

 

Lascia un commento