COME SOPRAVVIVERE ALLE MEDIE!

  1. NON FATEVI DEI NEMICI! Non parlate male di nessuno e non dite bugie perché alla fine tutto viene a galla e perché potreste anche scoprire che quelle persone sono più simpatiche di quanto voi crediate.
  2. FATEVI AMICI I PROF! Non comportatevi male quando ci sono i professori e siate sempre educati. Se gli siete simpatici, in futuro potreste goderne.
  3. STUDIATE SEMPRE! Fidatevi di noi, questo è l’unico modo per poter andare bene a scuola. Non a tutti può piacere, ma vi assicuriamo che è molto importante.
  4. ASCOLTATE DURANTE LA LEZIONE! Sappiamo che è molto difficile stare attenti in classe ma se lo farete, a casa vi risparmierete il lavoro. Prendete anche appunti cosi a casa sarete facilitati nello studio.
  5. NON VI ISOLATE! Ricordate, passerete 3 anni con i vostri compagni di classe, quindi passate più tempo con loro e se proprio non vi stanno simpatici vi ricordiamo che c’è la possibilità di cambiare classe.

Vi ringraziamo di aver letto il nostro articolo e, magari, grazie ad esso alle medie vi troverete meglio alle media!

 

Matrix

Matrix è un film di fantascienza scritto e diretto dai fratelli Larry ed Andy Waschoski . Il film ha vinto 4 Oscar e ha fatto un nuovo impatto culturale .

Trama:Thomas Anderson è un dipendente di una società di software di giorno,di notte diventa un hacker e ha commesso ogni genere di reato informatico.

Una notte Neo riceve dei messaggi sul suo computer,sono di Trinity,una sua ”collega” che fa parte di un gruppo di hacker,guidato dal misterioso Morpheus; scoprirà che il mondo in cui viviamo è una simulazione

<< Matrix è un sistema, Neo. E quel sistema è nostro nemico. Ma quando ci sei dentro ti guardi intorno e cosa vedi? Uomini d’affari, insegnanti, avvocati, falegnami… le proiezioni mentali della gente che vogliamo salvare. Ma finché non le avremo salvate, queste persone faranno parte di quel sistema, e questo le rende nostre nemiche. Devi capire che la maggior parte di loro non è pronta per essere scollegata. Tanti di loro sono così assuefatti, così disperatamente dipendenti dal sistema, che combatterebbero per difenderlo. Mi stavi ascoltando, Neo, o guardi la ragazza col vestito rosso? (Morpheus)>>matrix

 

MALTA

Gozo è un’isola di cui la città principale è Valletta. Lì c’è un’ospedale dove  è nato il mio nipotino di secondo grado. Gozo ha una chiesa dove c’ è dentro una bomba lasciata dai tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il mare di Gozo è limpido e cristallino come il diamante. Questa è la roccia visitata da tutti i turisti o maltesi perché è come se fosse il centro di Malta, ma di inverno è piovuto così tanto che tutto è stato inondato.gozo

 

 

 

corso di giornalino (centrale)

IL CORSO DI GIORNALINO E’ DESTINATO  AI TRE PLESSI DELL’ISTITUTO ” VITO VOLTERRA ” DI ARICCIAVIllini,Centrale e Fontana.IL CORSO DI SCRITTURA è IL CORSO PIU’ FREQUENTATO TRA I CORSI DI:Arrampicata,Teatro e Matematica.

ORA VEDREMO COSA PENSANO ALCUNI DEI  PARTECIPANTI A QUESTO CORSO:

STUDENTESSA: PERCHE’ MI DIVERTO E MI PIACE (USSI ELEONORA, 1B)

STUDENTESSA: PERCHE’ VOLEVO FARE FOTO E SCRIVERE (MARTINA DE FALCO 1B)

STUDENTESSA: PERCHE’ NON HO NIENTE DA FARE, MI PIACE INVESTIGARE E MI PIACE LA SCUOLA  (ISABELLA FABI 1B)

STUDENTE: PERCHE’ MI PIACE SCRIVERE ARTICOLI (NICOLO’ MENCARELLI 1B)

STUDENTESSA: PERCHE’ MI PIACE SCRIVERE AL COMPUTER (ALEXANDRA VODUTA, 1A)

STUDENTE: PERCHE’ A CASA MI ANNOIAVO  E QUINDI PER STARE IN COMPAGNIA SONO VENUTO A QUESTO PON (VALERIO MAZZA, 1F)

STUDENTESSA: PERCHè MI PIACE SCRIVERE DEGLI ARTICOLI TUTTI MIEI  ED ESPRIMERE LE MIE OPINIONI (MARIA LIDIA CAPUANO,1A)

STUDENTE: PERCHè MI ANNOIAVO A CASA E MI PIACE SCRIVERE CON IL COMPUTER (LORENZO PAUN 1B)

 

SCRITTO DA:

LORENZO PAUN 

VALERIO MAZZA

INTERVISTA ALLA PALAIA

Quante lingue conosce ?

Conosco solo inglese .

Si è mai fidanzata ?Quante volte ?

Sono sposata ,e  ho una figlia .

cibo preferito?

La lasagna .

Perchè ha scelto di fare la professoressa ?

Ho scelto di fare l’insegnante per trasmettere la passione per le  mie materie  ai mie aluinni.

Quanti anni ha  lavora nel ”VITO VOLTERRA ”?

Da tre anni.

La prima persona che ha conosciuto in questo plesso?

La prima persona è stata la prof Cotti Zelati.

Che liceo ha fatto ?

Liceo scentifico.

Gli piace bocciare gli alunni ?

No non mi piace bocciare gli alunni ma pretendo che gli alunni studino le mie materie e vorrei che tutti avessero una buona preparazione.

E quando se ne vanno via dalle scuola?

Mi dispiace tantissimo quando gli alunni vanno via perchè mi affeziono sempre molto a tutti.

Ha fatto l’universita?

Si sono laureata in biologia.

 

ISABELLA  FABI ❤

MARTINA DE FALCO ❤

ciaooooooo

 

 

 

Gita scolastica a Ninfa e Sermoneta con le classi II-III e-f

di Desiree Modesti

Il giorno 8/05/2018 le classi II-III e-f sono andate a Ninfa, un giardino che ha una storia particolare, ma non solo; è conosciuta anche per le sue piante originali. Sermoneta invece è un borgo con un castello molto suggestivo.

Allora,  vi racconterò più in dettaglio che cosa abbiamo visto: iniziamo a dire perché si chiama così: deriva da un tempio di età classica dedicato alle Ninfe. La famiglia che vi abitava era quella dei Caetani, il loro stemma rappresenta delle onde e poi,  essendo imparentati con gli Aquili, vi sono delle aquile.

Immagine correlata

A Ninfa ci sono dei resti di alcune chiese con dei nomi molto noti come San Biagio, San Leone, San Martino, San Giovanni, San Salvatore, Santa Maria Maggiore, Sant’Angelo, San Pietro, i quali sono stati ripresi come titoli di alcune chiese di Roma. Poi ci sono dieci torri della città, simbolo delle famiglie più ricche e potenti, e il  Castello dei Caetani.

Adesso andiamo nel giardino di Ninfa che è un giardino all’inglese che ospita al suo interno oltre un migliaio di piante ed è attraversato da molti ruscelli, oltre che dal fiume Ninfa. Ci sono diverse piante come il noce americano, diversi meli ornamentali, un acero giapponese a foglia rosa, un faggio rosso, un acero a foglie bianche, un pino a foglie di color argento, diversi roseti e un albero dei tulipani. Poi, prima di arrivare al ponte di legno, c’è un gruppo di bambù provenienti dalla Cina, dei papiri e un cedro, mentre davanti al castello una magnolia stellata.

Adesso andiamo a Sermoneta. I sermonetani, per il controllo della strada e in particolare della dogana di passaggio, sconfissero la città di Ninfa. A questo periodo risale il borgo medievale, perfettamente conservato, il Castello Caetani e il Duomo

 

Risultati immagini per sermoneta borgo

Risultati immagini per sermoneta castello caetaniNel 1567 perse il titolo di capitale del Ducato, così i Caetani posero la loro sede centrale a Cisterna. Al tempo stesso ha conosciuto una notevole espansione turistica che ha come meta l’antico e ben conservato borgo antico, sede di numerose manifestazioni culturali.

Immagine correlata

 

NEVE D’INCHIOSTRO

 

Immagine correlata

 

“Parliamo di come ci si ferisca, del dove tutto inizi ma la verità è che                                     è una sorta di mito.
Non possiamo dare la colpa di una ferita aperta ad una sola caduta.
Quello che ci ferisce è cumulativo, è quello che succede nel tempo che cambia
il nostro modo di vedere le cose.
E io, io ve lo sto per raccontare…

Era una mattina di sogni e speranze tradotta come un incubo nel sangue.                            Quel giorno, era il giorno del mio trasferimento, stavo per lasciare il mio mondo, la mia gente,                                                                                                                                                  stavo per lasciare la mia candida e cauta neve.                                                                              Il mio sguardo colò su alcuni fogli sparsi sulla scrivania, erano i fogli del divorzio di cui i miei genitori stavano parlando.                                                                                                          Non mi ci soffermai più di tanto, volevo cominciare una nuova vita con un sorriso e pensare dopo ai problemi che tormentavano la mia incasinata mente.                                    Feci colazione, se così si può chiamare dato che mangiai solo una mela, forse un po’ marcia, e sentii una voce maschile abbastanza rauca chiamare il mio nome -APRIL SBRIGATI!- Era solo l’uomo dell’autobus venutomi a prendere per portarmi nella caotica e bagnata Londra.                                                                                                                        Portai un libro e un paio di cuffiette per non far sembrare il tempo del viaggio un eternità.                                                                                                                                             Cercai di non dormire, giusto per avere una scusa, anche se misera, per non uscire in città e gettarmi subito tra le lenzuola del letto che ormai, dopo circa 3 ore di viaggio, sembrava richiamare la mia attenzione.                                                                                           Mentre riflettevo su codesti pensieri sentii il ticchettio della pioggia, come degli spilli di cristallo, sbattere sul vetro su cui poggiavo la spalla destra e capii che la mia nuova e forse strana avventura stava cominciando.

 

 

 

 

 

la sezione musicale della scuola Vito Volterra

La scuola ” Vito Volterra”  Sede Centrale da alcuni anni ha scelto di aggiungere una sezione musicale comprendente lo studio  4 strumenti: il flauto traverso,il pianoforte,il violino e la chitarra.

Il flauto traverso è uno strumento poco scelto ma sappiate che, per la nostra esperienza, è uno strumento che trasmette emozioni molto forti e descrive la propria passione per la musica. Da ormai 2 anni la professoressa Anna Chiara Pedicino insegna questo meraviglioso strumento: una professoressa molto giovane e piena di emozioni per i propri alunni. Alcuni alunni sono stati scelti per un concorso nei pressi di Latina il primo di Giugno .

 

Risultati immagini per flauto traverso tumblr

Il pianoforte,uno degli strumenti più scelti dalla nostra scuola. In realtà viene scelto perché è uno strumento conosciuto come la chitarra, ma altri la scelgono anche per vera volontà di praticarlo. Il professore di pianoforte, Massimiliano Chiappinelli, professionista nel suonare il pianoforte è bravissimo anche lui nell’esprimere emozioni con il suono che emette da quello strumento.

Risultati immagini per pianoforte gif

Il violino uno strumento anch’esso poco scelto ma molto passionale.La professoressa Stefania Solazzo è una professionista specializzata e molto simpatica (quando non si arrabbia).

Risultati immagini per violino gif

La chitarra una degli strumenti più scelti in realtà come il pianoforte è lo strumento più scelto perché è sempre più conosciuto. Il professore che insegna questo strumento si chiama  Davide Pierbattista anch’esso con voglia di far imparare lo strumento.

Risultati immagini per chitarra gif

Alessia Blaga<3

&

Aurora Antonacci<3

Joanne Rowling

J. K. Rowling è una scrittrice britannica, divenuta famosa soprattutto per la saga di Harry Potter, che ha riscosso grande successo in tutto il mondo.

– Ha scritto il suo primo libro all’età di 6 anni, già a quell’età aveva iniziato a sviluppare il suo amore per la scrittura.

–  Nei suoi libri si è firmata con lo pseudonimo J. K. su consiglio degli editori, che hanno pensato che un nome femminile avrebbe suscitato meno interesse nei lettori maschi. L’ autrice ha quindi aggiunto una “k” al suo nome, in memoria della nonna Kathleen.

– Dopo l’università si trasferì a Londra: qui nacque il personaggio di Harry Potter, su un treno, seguito da Hermione, Ron, Pix e Hagrid.

– C’è una ragione molto personale per cui la stazione di King’s Cross ha un ruolo importante nei romanzi di Harry Potter: è un luogo speciale per la scrittrice; infatti i suoi genitori, James e Anne, si incontrarono qui per la prima volta, quando entrambi avevano 18 anni.

– Il cognome dei suoi migliori amici d’infanzia è…Potter! La Rowling lo amava tanto da preferirlo al proprio, e proprio per questo lo ha assegnato al protagonista della saga.

– La scrittrice ha dichiarato di essersi ispirata a se stessa all’età di 11 anni per il personaggio di Hermione.

– All’età di 25 anni J.K. Rowling si ritrovò giovane madre single uscita da un matrimonio che definì “catastrofico”. Completamente al verde, con una figlia da crescere, entrò in uno stato depressivo che le prosciugò la felicità dell’esistenza e del vivere, negandole la capacità di provare qualsiasi sentimento. Un po’ quello che sono in grado di fare i Dissennatori, che fanno la loro comparsa nella saga proprio in questo periodo.

– Tra quelli che ha scritto, i suoi 0

libri preferiti sono: “Harry Potter e la Pietra Filosofale”, perché è stato l’origine di tutto, e le ha cambiato la vita; e “Harry Potter i Doni della Morte”, perché è stata la conclusione di un viaggio meraviglioso.

 

I professori e gli alunni che nascondono le gomme

I professori ci dicono sempre: sicuri di non avere gomme in bocca? E tutti noi rispondiamo di sì. Loro però nascondono le gomme,o se le mangiano direttamente oppure la sputano a fine ora quando i ragazzi sono distratti a giocare. Invece noi ragazzi riusciamo sempre a mettere la gomma sul palato o incastrarla in mezzo ai denti  e quindi non ci facciamo mai scoprire dai nostri professori. (La mia professoressa Gotti credo che sia l’unica che si salvi). Noi ragazzi le gomme le possiamo anche appiccicare sotto il banco e nessuno potrà dubitare di noi.gommeprofessore